È un progetto di citizen science e laboratorio di innovazione sociale
E’ un progetto di Citizen Science che svolge a bordo di imbarcazioni a vela in navigazione nel Mediterraneo.
Coniuga ricerca scientifica, partecipazione, difesa dei diritti umani e supporto al disagio giovanile.
Durata del progetto:
pluriennale, in corrispondenza del progetto Unesco
“Decennio del mare 2021 - 2030”
Area di navigazione: è determinata dalla poszione di 21 CRTM presenti nel Mediterraneo.
L'edizione 2021
ha visto la partecipazione di:
Rete Adrionet CRTM
Rete adriatica dei
Centri di recupero tartarughe marine.
Prof. Carlo Cerrano
Reef Check Italia onlus - MPA Engage
Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente Università Politecnica delle Marche
Prof.ssa Elena Valsecchi - MeD for Med
Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra
Università Bicocca di Milano
Prof. Paolo Luschi - Isla Meta
Dipartimento di Biologia
Università di Pisa
Prof. Paolo Luschi - Isla Meta
Dipartimento di Biologia
Università di Pisa
AICS Emilia Romagna
Settore ambiente
RADAR Magazine - Media Partner
rivista italiana online che racconta storie di ambiente, natura, geografia e culture
PADI
Professional Association of Diving Instructors
DAN Europe - MPA Engage
Diving Alerts Network Europe
con il patrocinio di:
con il supporto di:
con la collaborazione di: