A partire dal 5 giugno le nostre barche partiranno da Rimini verso Pola per poi discendere verso sud croata fino a Spalato incontrando i partner croati di Fondazione Cetacea. Dopo una traversata da Spalato a Pescara continueranno lungo la costa italiana con sosta nei centri di recupero tartarughe marine da Pescara fino a Policoro da cui ripartiranno il 31 luglio.
Dal Centro di recupero tartarughe di Policoro fino a traversare il Canale d'Otranto per approdare a Durazzo e navigare verso nord fino alle Bocche di Cattaro. Il viaggio proseguirà sostando a Dubrovnik, Spalato, Zara, Lussino e Pola, incontrando università, enti di ricerca e Centri di recupero tartarughe lungo la costa croata, per arrivare infine a Venezia il 18 di settembre.
Speciale Ustica, Marettimo, Siracusa, Malta, Circuito Climate Change Days 2021.
Attività a terra, navigazione e immersioni nell’ambito del “Blue Life Fest”. Partenza e navigazione su Pola.
Visita e attività con il Centro recupero tartarughe di Pola. Possibilità di immersioni nel Parco delle Brjoni. Navigazione su Zara.
Navigazione lungo le isole Croate. Attività di foto identificazione dei delfini.
Snorkeling e conoscenza dei fondali.
Navigazione lungo le isole Croate. Rotta su Pescara (Ortona). Attività di foto identificazione dei delfini.
Visita e attività con il Centro recupero tartarughe di Pescara. Navigazione alle isole Tremiti. Rotta su Manfredonia.
Visita e attività con il Centro recupero tartarughe di Manfredonia. Navigazione e stop intermedi lungo la costa pugliese verso Monopoli con possibilità di gite nell’interno.
Stop a Brindisi per visita e attività presso il Centro recupero tartarughe di Torre Guaceto. Navigazione su San Foca.
Visita e attività presso il Centro recupero tartarughe di Calimera. Navigazione con stop intermedi lungo la costa pugliese su Taranto.
Da Taranto a Policoro. Visita e attività presso il Centro recupero tartarughe di Policoro. Navigazione su Leuca.
Navigazione lungo la costa pugliese. Traversata da Otranto a Orikum in Albania.
Fotoidentificazione dei delfini.
Navigazione lungo la costa albanese. Visita alla Laguna Divjakë Karavasta. Entrata nelle Bocche di Cattaro. Arrivo a Dubrovnik.
Visita alla città di Dubrovnik. Navigazione lungo le isole croate tra Dubrovinik e Spalato. Snorkeling e conoscenza dei fondali.
Visita alla città di Spalato. Navigazione lungo le isole croate tra Spalato e Zara. Snorkeling e conoscenza dei fondali.
Visita alla città di Zara. Navigazione lungo le isole croate visita e attività con il centro di primo soccorso di Lussino.
Visita alla città di Pola. Navigazione lungo le isole croate. Visita e attività con il centro di recupero tartarughe di Pola.
Circuito
CLIMATE CHANGE DAYS
a vela tra costa siciliana e Ustica
per i sub con brevetto possibilità di
Certificazione PADI/DAN
Basic Research Operator
a vela tra costa siciliana e Marettimo
per i sub con brevetto possibilità di
Certificazione PADI/DAN
Basic Research Operator
a vela tra costa Catania e Siracusa
(Area marina del Plemmirio)
per i sub con brevetto possibilità di
Certificazione PADI/DAN
Basic Research Operator
una settimana a Malta
per i sub con brevetto possibilità di
Certificazione PADI/DAN
Basic Research Operator
oppure chiama